Capaci di creare gravi danni nelle case e nelle aziende, grazie alla loro intelligenza.
Ecco la soluzione BIO per risolvere il problema senza l’uso di rodenticidi.
- Topi e ratti sono alla continua ricerca di cibo e di riparo per questa ragione si introducono nelle case e nelle aziende, sfruttando l’elasticità delle loro ossa che gli permette di passare dappertutto o quasi.
- Vivono in colonie che possono contate migliaia di topi.
- La femmina si riproduce anche una volta al mese, dando alla luce dai 5 agli 8 piccoli.
- Sono vettori di agenti patogeni pericolosi e mortali.
Deratizzazione Biologica.
- La derattizzazione ecologica, che si realizza con l’uso di repellenti ed esche naturali e senza prodotti chimici, è particolarmente indicata per l’industria agroalimentare. E’ una delle soluzioni più in voga per ovvie ragioni: serve ad allontanare i roditori senza creare possibili danni chimici all’ambiente, nel quale, sono conservati elementi e provviste destinati all’ utilizzo da parte dell’ uomo.
- I nostri repellenti naturali sono a base di olii essenziali che vanno a colpire i sensi dei topi creando un ambiente per loro ostile che li spinge ad abbandonarlo. Per gli ambienti esterni usiamo trappole a cattura multipla con esche naturali. Il topo viene immediatamente catturato e raccolto in un apposito contenitore dove non si vede e, grazie ad un liquido di conservazione, non va in putrefazione fino all’arrivo dei tecnici per lo smaltimento